Aggiornamento Centraline FCA senza strumento ufficiale: ora si può
Grande notizia per il comparto delle autofficine indipendenti!
Finalmente è possibile effettuare anche gli aggiornamenti sulle Centraline FCA senza disporre dello strumento ufficiale. Da qualche tempo, infatti, anche sui modelli del Gruppo FCA è possibile effettuare:
- Diagnosi
- Riprogrammazioni
- Configurazioni e installazioni di centraline e componenti elettronici
Ottima notizia per gli autoriparatori indipendenti
Se sei un autoriparatore indipendente tutto questo si ripercuoterà senz’altro positivamente sul tuo lavoro. Innanzi tutto perché potrai effettuare diagnosi FCA ufficiali nella tua officina, ma anche inizializzare o riprogrammare un body computer FCA attraverso il Pass Thru.
Hai mai pensato a quante autovetture FCA entrano nella tua officina ogni anno?
Ecco quante nuove auto FCA circolano in Italia
Fiat rappresenta da sempre il costruttore “di bandiera”. La fusione con Chrysler e la nascita del Gruppo FCA ha consolidato la penetrazione sul mercato italiano, come conferma anche l’analisi elaborata da ANFIA su dati ACI (link in calce) rappresentando addirittura quasi il 35% del circolante. Ciò vuol dire che, in proporzione:
Ogni 3 auto circolanti attualmente sulle strade italiane, 1 è un modello riconducibile al Gruppo FCA.
E ci riferiamo, naturalmente, ai marchi:
FLAPH (Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Veicoli Professional, Abarth) e
CJD (Chrysler, Jeep, Dodge)
Il consolidamento della penetrazione di FCA sul mercato trova conferma nella classifica delle auto più vendute in Italia tra ottobre 2019 e settembre 2020 con ben 3 auto FCA ai primi posti delle più vendute. (fonte: “Classifica delle auto più immatricolate in Italia negli ultimi 12 mesi, da ottobre 2019 a settembre 2020”, IlSole24Ore, link in calce).
Auto più vendute in Italia nell’ultimo anno
- Lancia Ypsilon
- Fiat 500X
- Jeep Renegade
- Dacia Duster
- Citroen C3
Ecco perché già molti autoriparatori hanno iniziato a effettuare tutte le procedure di registrazione ai portali ufficiali.
Cosa abbiamo fatto noi di Rapidoo
Innanzitutto abbiamo aggiornato la nostra applicazione Priority con una nuova funzionalità di assistenza tecnica chiamata “Pass Thru Key” . Tutte le caratteristiche seguendo questo link >
E poi abbiamo creato un nuovo Corso online dedicato esclusivamente al Pass Thru FCA per tutti quegli autoriparatori che necessitano di un supporto affidabile e professionale:
- Nei nuovi iter di registrazione al portale FCA e
- Nelle procedure di accreditamento presso i vari portali ufficiali
Ricordiamo, infine, che grazie alla possibilità di prenotare una chiamata con uno dei nostri tecnici direttamente dalla App è possibile richiedere assistenza su:
- Gestione degli ACCREDITAMENTI
- Registrazione di LIBRETTI ELETTRONICI
- CONFIGURAZIONE ATTREZZATURE e inizializzazione, riprogrammazione e/o diagnosi OE
Non solo aggiornamento centraline FCA…
Sempre attraverso l’attivazione della funzione Pass Thru Key sulla app Priority è possibile, attualmente, richiedere assistenza tecnica sulla gamma FCA, ma non solo. Questo vuol dire che, ad esempio, è possibile richiedere assistenza anche nella registrazione di un libretto elettronico in Mercedes o nella riprogrammazione di una centralina BMW, oppure essere seguiti durante diagnosi e riprogrammazioni con software ufficiale sempre grazie al protocollo Pass-Thru. Attualmente sono disponibili i seguenti marchi in continuo aggiornamento:
Audi, BMW, Mini, Bentley, Citroën, Peugeot, Dacia, Ford, Hyundai, Honda, Jaguar, Kia, Land Rover, Lamborghini, Lexus, Maserati, Mazda, Mercedes Benz, Nissan, Opel, Porsche, Renault, Seat, Škoda, Smart, Subaru, Suzuki, Toyota, Volkswagen, Volvo.
Aggiornamento centraline FCA: scarica qui Priority
Ti ricordiamo, che è possibile scaricare gratuitamente la nostra App Priority dagli store ufficiali Apple> e Google>
Per richiedere maggiori informazioni sul nostro nuovo servizio di assistenza puoi visitare la pagina dedicata a Pass Thru Key>
Per approfondire:
Automobile in cifre Annuario statistico, Parco circolante, ANFIA >
“Classifica delle auto più immatricolate in Italia negli ultimi 12 mesi, da ottobre 2019 a settembre 2020”, IlSole24Ore >