Il liquido tergicristallo è terminato? Ecco cosa fare!
È luogo comune pensare che il liquido tergicristallo sia semplicemente acqua, in realtà è una particolare miscela detergente. Anzi, è consigliabile evitare di utilizzare semplice acqua del rubinetto perché potrebbe rovinare gli ugelli spruzzatori.
Scopriamo insieme perché e cosa fare quando il liquido è terminato!
L’acqua tergicristallo: una miscela detergente
È importante che il serbatoio del liquido tergicristallo non sia mai vuoto. Guidare con il parabrezza sporco, infatti, può risultare pericoloso per chiunque si trovi al volante!
La miscela detergente utilizzata per la pulizia del parabrezza anteriore, e dove previsto del lunotto posteriore o dei fari anteriori, è composta da sostanze chimiche particolari oltre a contenere una componente anticalcare. Proprio per questo motivo l’acqua del rubinetto, essendo calcarea, potrebbe causare l’intasamento degli ugelli e compromettere l’intero impianto.
Inoltre, alcune miscele si differenziano a seconda della stagione in cui vengono utilizzate: questo per permettere una migliore e più profonda pulizia del vetro.
Come rabboccare il liquido tergicristallo
Rabboccare il liquido tergicristallo è un’operazione più semplice di quanto si creda. Te lo dimostriamo!
Come prima cosa è necessario procurarsi la miscela adatta, acquistabile nei negozi specializzati. In alternativa è possibile utilizzare anche dell’acqua demineralizzata alla quale aggiungere del liquido detergente e antigelo. Se si decide di optare per questa seconda opzione fai da te, utilizzare prodotti detergenti poco aggressivi eviterà di danneggiare la carrozzeria.
Ecco la procedura per rabboccare il liquido:
- Aprire il cofano
- Individuare il tappo con raffigurato il parabrezza e uno zampillo d’acqua
- Svitare il tappo e inserire l’additivo detergente-antigelo
Infine, vogliamo dare un consiglio.
Spruzzatori ostruiti: cosa fare
Potrebbe accadere che il liquido tergicristallo non esca, sebbene il serbatoio sia pieno. Succede quando gli ugelli spruzzatori sono ostruiti oppure per un problema alla pompa.
In questo caso si raccomanda di rivolgersi a un professionista, onde evitare di causare danni maggiori.